Avvio all’insegna della cautela per i principali listini europei, a Milano in risalto il comparto bancario. Gli investitori guardano agli sviluppi sul fronte geopolitico e sul versante dei dazi
Le Borse europee iniziano poco mosse la settimana, nel giorno del Dividend day a Piazza Affari, con lo stacco di cedole di numerose società. A Milano il Ftse Mib segna -1,57%, il Dax di Francoforte -0,09%, il Cac 40 di Parigi -0,28%, l’Ibex 35 di Madrid +0,23% e il Ftse 100 di Londra -0,21%. La Borsa di Tokyo chiude in rosso, con l’indice Nikkei a -0,68%, in scia alle debolezza dei mercato asiatici dopo il downgrade di Moody’s al debito Usa.
MAXI STACCO DI CEDOLE A PIAZZA AFFARI
Oggi piaggia di dividendi a Piazza Affari, con 24 società che staccheranno la cedola, con un impatto sull’indice principale per l’1,77%. Tra le società ci sono A2a, Amplifon, Azimut, Mps, Banco Bpm, Banca Popolare di Sondrio, Intesa Sanpaolo, Generali, Unipol e Moncler. Dopo i primi minuti di contrattazioni toniche le banche a Piazza Affari, con Bper che scatta a +3%, Mps sale del +2,5%…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.