Close Menu
    Notizie più interessanti

    Conti Eni, utile nel primo semestre meglio delle stime a -18%

    25/07/2025

    Meloni sulla copertina del Time: “Una delle figure più interessanti d’Europa”

    25/07/2025

    Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?

    25/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Conti Eni, utile nel primo semestre meglio delle stime a -18%
    • Meloni sulla copertina del Time: “Una delle figure più interessanti d’Europa”
    • Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?
    • Saipem e Subsea7: accordo di fusione firmato, ecco i dettagli
    • Eni: utili record nel Q2, confermati i dividendi per il 2025
    • Borse europee caute in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue
    • NewPrinces acquista Carrefour Italia per un miliardo di euro
    • Per Morgan Stanley IM le opportunità nell’healthcare rimangono intatte
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Oltre gli emergenti, alla scoperta dei bond dei mercati di frontiera

    Oltre gli emergenti, alla scoperta dei bond dei mercati di frontiera

    Financialounge.comBy Financialounge.com23/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’analisi di Aberdeen Investments si sofferma sui rendimenti offerti, generalmente più elevati rispetto agli emergenti core, a fronte di una duration inferiore

    La frenata della forza del dollaro e un trend crescente di revisioni al rialzo dei rating sovrani dei Paesi emergenti che evidenziano una ripresa della fiducia verso questi mercati sono stati tra i fattori congiunturali e strutturali che hanno trainato il il debito dei mercati emergenti da inizio anno. Attualmente, per esempio, i governativi del Brasile 2031 rendono il 14,9% e quelli della Turchia 2033 il 30%, e offrono un significativo “yield pick-up” rispetto a quelle in valuta forte, contribuendo alla riduzione della volatilità complessiva di portafoglio.

    UN CRESCENTE INTERESSE PER I MERCATI DI FRONTIERA

    Le obbligazioni societarie dei paesi emergenti, dal canto loro, evidenziano livelli di leva finanziaria contenuti rispetto a quelle dei mercati sviluppati. Il tutto mentre circa il 60% dell’high yield corporate dei mercati emergenti ha un’esposizione minima agli effetti diretti dei dazi Usa e i tassi di default previsti per il 2025 sono sotto la media storica. “Più in particolare, suscitano un interesse crescente i mercati di frontiera, caratterizzati da rendimenti in genere più elevati rispetto agli emergenti core, a fronte di una duration inferiore. I loro tassi di crescita sono superiori a quelli delle economie sviluppate mentre il debito pubblico registra la contrazione più marcata degli ultimi vent’anni” fa sapere Kevin Daly, Investment Manager, Emerging Market Debt di Aberdeen Investments…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Conti Eni, utile nel primo semestre meglio delle stime a -18%

    Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?

    Borse europee caute in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue

    Per Morgan Stanley IM le opportunità nell’healthcare rimangono intatte

    L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro

    La Bce lascia invariati i tassi al 2%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    18/07/2025

    Apprendimento continuo: la lezione di Charlie Munger per diventare ogni giorno più saggi

    18/07/2025

    Conti Eni, utile nel primo semestre meglio delle stime a -18%

    25/07/2025

    Meloni sulla copertina del Time: “Una delle figure più interessanti d’Europa”

    25/07/2025

    Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?

    25/07/2025

    Notizie recenti

    • Conti Eni, utile nel primo semestre meglio delle stime a -18%
    • Meloni sulla copertina del Time: “Una delle figure più interessanti d’Europa”
    • Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?
    • Saipem e Subsea7: accordo di fusione firmato, ecco i dettagli
    • Eni: utili record nel Q2, confermati i dividendi per il 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.