Secondo il WSJ sarà una coproduzione Usa/Uk e costerà circa 30 milioni di dollari. Per concludere il cortometraggio ci vorranno solo nove mesi. E potrebbe essere presentato al Festival di Cannes
OpenAI guarda a Hollywood. Dopo i chatbot e le soluzioni per generare immagini e video, la società di San Francisco punta ora al grande schermo. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, OpenAI starebbe lavorando a un lungometraggio d’animazione, il primo film realizzato in gran parte con l’intelligenza artificiale. Uscita prevista nel 2026.
CRITTERZ, TRA AVVENTURA E IMMAGINAZIONE
Il titolo dovrebbe essere Critterz. La trama, stando alle prime anticipazioni, ruoterà attorno a un gruppo di creature della foresta impegnate in un viaggio per salvare il proprio villaggio minacciato da un male oscuro. Una storia fantasy, che unisce avventura e immaginazione, scelta forse anche per sperimentare le potenzialità visive delle nuove tecnologie…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.