Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Passaporti a portata di mano: il nuovo servizio di Poste Italiane

    Passaporti a portata di mano: il nuovo servizio di Poste Italiane

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/05/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Passaporti a portata di mano: il nuovo servizio di Poste Italiane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire da luglio, i cittadini italiani potranno richiedere e rinnovare il passaporto presso tutti gli uffici postali del paese.

    Cosa è successo

    Il direttore generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, ha confermato l’estensione del servizio dopo un incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, lunedì.

    La fase sperimentale, avviata il 14 marzo in 31 uffici della provincia di Bologna, ha avuto successo, portando alla decisione di estendere il servizio a livello nazionale. L’estensione sarà graduale e coprirà tutti gli uffici postali italiani.

    Questa iniziativa mira a risolvere i problemi di rinnovo e richiesta di passaporti riscontrati nei mesi scorsi. Lasco ha dichiarato che il servizio sarà implementato progressivamente in tutto il territorio italiano, senza distinzioni tra piccoli e grandi centri.

    La fase sperimentale ha registrato oltre 350 richieste, con l’80% dei cittadini che ha scelto la consegna a domicilio tramite Poste Italiane. Questo ha comportato un risparmio di tempo e riduzione degli spostamenti, beneficiando anche l’ambiente.

    I cittadini potranno quindi rivolgersi all’ufficio postale più vicino per il rinnovo o la richiesta di un nuovo passaporto, senza dover prendere appuntamento in Questura. Questo cambiamento è stato introdotto per ridurre le code e i ritardi nella consegna dei passaporti.

    Il ministro Piantedosi ha dichiarato che nel 2024 si prevede di rilasciare oltre 3,4 milioni di passaporti, rispetto ai 2,7 milioni dell’anno precedente, grazie agli sforzi delle questure e all’introduzione di una nuova agenda prioritaria.

    Perché è importante

    L’introduzione del servizio di rilascio e rinnovo dei passaporti presso gli uffici postali rappresenta un significativo passo avanti per l’Italia. Questo cambiamento è in linea con l’obiettivo del governo di semplificare i servizi pubblici e ridurre le lunghe attese che spesso caratterizzano le procedure burocratiche.

    Il successo della fase sperimentale a Bologna, con oltre 350 richieste e una preferenza schiacciante per la consegna a domicilio, dimostra la necessità e l’efficacia di questo servizio. La possibilità di evitare lunghe code in Questura e di ricevere il passaporto direttamente a casa rappresenta un notevole miglioramento per i cittadini.

    Inoltre, l’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di digitalizzazione e modernizzazione dei servizi postali. Poste Italiane ha già avviato diversi progetti per migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei suoi servizi, e questa estensione ne è un ulteriore esempio.

    Infine, l’aumento previsto del numero di passaporti rilasciati nel 2024, da 2,7 milioni a oltre 3,4 milioni, evidenzia l’importanza di queste misure per far fronte alla crescente domanda e migliorare l’esperienza dei cittadini.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Burocrazia Digitalizzazione efficienza Italiane Nazionale Passaporti Piantedosi Poste Rinnovo servizio

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.