Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Per J.P. Morgan nel 2023 proseguirà il rally del debito emergente

    Per J.P. Morgan nel 2023 proseguirà il rally del debito emergente

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/12/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Per J.P. Morgan nel 2023 proseguirà il rally del debito emergente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management il debito dei mercati emergenti in valuta locale, il prossimo anno, potrebbe essere destinato a performance positivamente rispetto ad altri settori del reddito fisso

    In questo momento il primo pensiero degli investitori obbligazionari è l’inflazione. Tuttavia se si pensa ai fondamentali del debito emergente, si deve anche tener conto della traiettoria di crescita relativa rispetto ai Mercati Sviluppati e degli effetti generati dalle valute emergenti. Mentre le Banche Centrali dei Mercati Sviluppati continuano ad attuare manovre restrittive, molte di quelle dei Mercati Emergenti stanno per portare a termine il ciclo dei rialzi.

    LE BANCHE CENTRALI DEI PAESI EMERGENTI

    Finora, dall’inizio del 2021 le Banche Centrali dei Paesi Emergenti hanno complessivamente innalzato i tassi d’interesse di 9770 punti base (pb) in 18 Paesi. Questo ha consentito loro di controllare meglio le rispettive economie e di difendere la crescita con maggior vigore rispetto al passato. Il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management ritiene che nel 2023 si verificherà una ripresa più rapida della crescita nei Mercati Emergenti che non nei Mercati Sviluppati, una dinamica che dovrebbe portare il differenziale di crescita medio del 2022 da1 punto percentuale a 3,4 pp. Inoltre per chi investe nei mercati emergenti va considerata la forza del dollaro statunitense che si è mosso al rialzo per gran parte dell’anno. Anche se il rallentamento recente dell’inflazione USA potrebbe comportare un futuro indebolimento del dollaro, questo giocherebbe a favore del debito emergente in valuta locale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.