I corporate bond con un rating elevato offrono, secondo Raiffeisen Capital Management, un rapporto rischio-rendimento leggermente migliore rispetto al segmento high yield
Grazie al rally di fine 2023 sui mercati obbligazionari, guidato principalmente dal calo dei tassi d’inflazione mentre l’economia statunitense è rimasta piuttosto robusta, gli investitori nel reddito fisso hanno beneficiato di buoni rendimenti. Se fino a quel momento era prevalsa l’ipotesi di uno scenario “higher for longer”, ossia tassi d’interesse alti per un prolungato periodo di tempo, il calo dell’inflazione più rapido di quanto previsto dalle banche centrali, ha scompaginato i piani e i mercati si sono orientati verso tagli dei tassi d’interesse molto più rapidi e forti negli Stati Uniti e nell’Eurozona.
LA RIDUZIONE DEI TASSI DI INTERESSE
“È quasi certo che la riduzione dei tassi di interesse avverrà nel 2024. Tuttavia, resta da vedere quando essi inizieranno effettivamente e a quale ritmo” tengono a specificare gli esperti di Raiffeisen Capital Management. A questo proposito, se a fine 2023 i mercati obbligazionari incorporavano prezzi che prevedevano scenari molto ottimistici, nelle ultime settimane è avvenuta una nuova correzione…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.