Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico
    • “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao
    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    • Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Per RBC BlueBay AM il debito emergente dovrebbe rivelarsi più prospero nel 2023

    Per RBC BlueBay AM il debito emergente dovrebbe rivelarsi più prospero nel 2023

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/02/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Per RBC BlueBay AM il debito emergente dovrebbe rivelarsi più prospero nel 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Polina Kurdyavko (RBC BlueBay Asset Management) alcuni dei principali ostacoli che hanno penalizzato nel 2022 il debito emergente stanno gradualmente rientrando

    Il 2022 è stato un anno difficile per i mercati emergenti per la combinazione di tre fattori principali. L’aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti combinato con la ripresa dell’attività economica dopo la fase acuta della pandemia e lo stimolo politico hanno determinato una crescita dei prezzi al consumo significativa. Questa, a sua volta, ha indotto la Federal Reserve statunitense ad un aggressivo restringimento del ciclo di politica monetaria che ha rafforzato il dollaro ed ha portato ad un rendimento netto negativo totale per molte asset class a reddito fisso.

    GUERRA IN UCRAINA E CRISI DEL SETTORE IMMOBILIARE IN CINA

    In secondo luogo, la guerra in Ucraina ha provocato un sostanziale aumento dei prezzi delle materie prime e ha innescato un’inflazione non-core sui massimi di quasi 40 anni in molte parti del mondo, esercitando anche ulteriore pressione per il rialzo dei tassi. Infine, la crisi del settore immobiliare in Cina e i successivi errori politici e una rigorosa stretta creditizia, nonché una scrupolosa politica zero COVID, hanno rallentato la crescita del PIL cinese…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi

    Eni in rialzo a Piazza Affari dopo i conti con utile a 2,5 miliardi nei nove mesi

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo

    “Investire in un mondo che cambia”, a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana

    Azionario Usa ed Europa: la convinzione di Candriam resta risk-on

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico
    • “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao
    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.