Close Menu
    Notizie più interessanti

    Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie

    10/09/2025

    Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp

    10/09/2025

    Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore

    10/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie
    • Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp
    • Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore
    • Mercato azionario: ecco tutti i titoli da monitorare oggi 10 settembre
    • La strategia Capital Group American Balanced compie 50 anni
    • Von der Leyen: “L’Europa è in lotta per la propria libertà e indipendenza”
    • Azioni Ferrari: Deutsche Bank alza il target price, cosa fare ora?
    • Cambio Euro-Dollaro: nuovo segnale rialzista solo sopra 1,1820
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Aberdeen Investments è fiduciosa sui mercati cinesi per l’ultima parte dell’anno

    Perché Aberdeen Investments è fiduciosa sui mercati cinesi per l’ultima parte dell’anno

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/09/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante i nuovi massimi raggiunti, le valutazioni del mercato A-share sono ancora inferiori alla media degli ultimi cinque anni e attraenti non solo rispetto agli Stati Uniti ma anche rispetto ad altri mercati emergenti

    Dopo un prolungato periodo di contrazione, i mercati azionari cinesi stanno registrando una fase di ripresa. Tuttavia permangono divari nelle valutazioni e nelle preferenze settoriali mentre le politiche governative sono impegnate a sostenere la crescita. In questo contesto, Nicholas Yeo, Head of China Equities di Aberdeen Investments, ha individuato due tendenze chiave: i flussi southbound e la concorrenza per la leadership di mercato.

    SOUTHBOUND TRADE

    I residenti della Cina continentale utilizzano le borse di Shanghai o Shenzhen per acquistare titoli quotati a Hong Kong. Questi flussi, definiti “southbound trade”, sono ammontati dall’inizio dell’anno a quasi 1.000 miliardi di HKD, superando già il totale del 2024. La domanda per le aziende cinesi di proprietà statale (SOE, State-Owned Enterprises) con forti dividendi è sostenuta dalla spinta del governo ai buyback e dal “market-value management”. L’appetito per il rischio è peraltro alimentato dal miglioramento delle condizioni di finanziamento locali e da tassi interbancari più bassi a Hong Kong. “I flussi southbound hanno premiato soprattutto i giganti del web, la medicina innovativa e settori della nuova economia, con una preferenza settoriale per finanza, beni di consumo discrezionali e tecnologia” riferisce Yeo…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La strategia Capital Group American Balanced compie 50 anni

    Von der Leyen: “L’Europa è in lotta per la propria libertà e indipendenza”

    Neuberger Berman annuncia la Private Markets Academy

    Kering, l’arrivo di De Meo genera il primo scossone: Cantino potrebbe lasciare Gucci?

    Trump chiede all’Europa di mettere dazi fino al 100% contro Cina e India

    Presentati iPhone Air e iPhone 17, ma Apple Intelligence resta un’incognita

    • Popolare
    • Recenti

    Settembre è solitamente ribassista per le crypto: sarà ancora così?

    04/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025

    Le cripto si muovono lateralmente in attesa dei dati sul mercato del lavoro

    04/09/2025

    Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie

    10/09/2025

    Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp

    10/09/2025

    Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore

    10/09/2025

    Notizie recenti

    • Social Card 2025: al via il bonus da 500€ per oltre 1,1 milioni di famiglie
    • Palantir non spia gli americani: ad affermarlo è proprio Alex Karp
    • Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore
    • Mercato azionario: ecco tutti i titoli da monitorare oggi 10 settembre
    • La strategia Capital Group American Balanced compie 50 anni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.