Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    27/08/2025

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    • Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti
    • Apple lancerà l’iPhone 17 il prossimo 9 settembre
    • Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori

    PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/08/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Penalizzata la Borsa di Parigi e l’euro, ma tutto secondo copione. Lo scenario di un governo populista resta il rischio che nessuno vuole prezzare

    La crisi politica francese non ha colto di sorpresa i mercati. L’annuncio di elezioni anticipate ha riacceso le tensioni sui titoli di Stato dell’Eurozona, con un copione già visto: spread in allargamento rispetto al Bund tedesco, Borsa di Parigi in sottoperformance e un euro debole contro il dollaro. Ma, dietro l’apparente nervosismo, gli investitori continuano a muoversi senza perdere la bussola. “Non si tratta di una novità – ha sottolineato Guillermo Felices, Global Investment Strategist di PGIM Fixed Income –. Lo scorso anno abbiamo assistito a uno shock simile con il cambio di premier e un voto di fiducia. La fragilità fiscale della Francia è nota da tempo: alto debito e deficit strutturale restano irrisolti”.

    EFFETTO DELLA CRISI POLITICA FRANCESE

    Se la fotografia di breve periodo è segnata dall’incertezza politica, il quadro macroeconomico europeo appare invece più solido. L’inflazione in calo, la resilienza della crescita e la nuova fase di tagli dei tassi avviata dalla Bce forniscono un ancoraggio che, per ora, allontana gli scenari di crisi sistemica. “Parlare di salvataggi è prematuro”, ha aggiunto Felices, sottolineando come il contesto rimanga gestibile…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Apple lancerà l’iPhone 17 il prossimo 9 settembre

    Meeting di Rimini, la premier Meloni lancia il Piano case a prezzi calmierati per le giovani coppie

    Nuovi rumor su possibili forme di contribuzione per le banche, titoli ancora giù in Borsa

    Schroders: più rischi al ribasso per l’economia Usa ma nessuna recessione

    Francia, Bayrou: “Rischio caos, pronto a chiedere uno sforzo speciale ai redditi più alti”

    La cucina italiana asset da 250 miliardi: cresce più della media globale

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    21/08/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    27/08/2025

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025

    Notizie recenti

    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.