Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PGIM Fixed Income ottimista sul reddito fisso con due interrogativi

    PGIM Fixed Income ottimista sul reddito fisso con due interrogativi

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/10/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM Fixed Income ottimista sul reddito fisso con due interrogativi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robert Tipp, Chief Investment Strategist, Head of Global Bonds, vede una prosecuzione del mercato rialzista, ma bisogna capire quanto i tassi possono calare e se l’economia debole sia una minaccia

    Il reddito fisso ha registrato ancora solidi rendimenti nel terzo trimestre, proseguendo il trend rialzista delle obbligazioni nei mercati sviluppati nato dalle ceneri del ribasso del 2022, indicendo a essere ottimisti sulle prospettive del reddito fisso in generale. Ma rimangono alcuni interrogativi su quanto scenderanno i tassi dopo aver superato il picco e se la crescita più debole che ha spinto le banche centrali ad allentare minaccerà le prospettive del credito. Finora il mercato rialzista non è stato alimentato da un calo dei rendimenti, con quelli di Bund e Treasury vicini ai livelli dell’autunno 2022, e i forti rendimenti sono stati in gran parte il risultato del semplice guadagno dei prodotti di credito con la riduzione degli spread.

    POTENZIALE PER TORNARE AI LIVELLI PRE-COVID

    PGIM Fixed Income, nel suo Outlook Reddito Fisso a cura di Robert Tipp, Chief Investment Strategist, Head of Global Bonds, ritiene che le banche centrali siano pronte a continuare a tagliare, dato che si è aperto il potenziale per un ritorno ai livelli di stagnazione secolare pre-COVID. Considerando la forte inversione della curva dei rendimenti, è già incorporata una notevole dose di ottimismo riguardo alla moderazione dell’economia e ai tagli dei tassi. I tassi a lungo termine potrebbero consolidarsi sui livelli attuali finché non emergerà un quadro più chiaro sui tassi terminali nei mercati sviluppati. Con tassi a breve in calo la curva dei rendimenti è destinata a continuare a inclinarsi gradualmente, secondo Tipp…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.