Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » PGIM: l’Intelligenza artificiale generativa aiuterà gli Usa a crescere nella produzione dei chips

    PGIM: l’Intelligenza artificiale generativa aiuterà gli Usa a crescere nella produzione dei chips

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/09/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM: l’Intelligenza artificiale generativa aiuterà gli Usa a crescere nella produzione dei chips
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Mark Baribeau, Head of global equity presso Jennison Associates (affiliata PGIM), gli Stati Uniti devono stare attenti a come si posizionano nel mercato dei semiconduttori: “Dobbiamo essere tra i giocatori migliori che si rivolgono ai nuovi mercati”

    Gli Stati Uniti stanno vivendo un momento particolarmente favorevole sul fronte economico, grazie a una serie di condizioni, come l’IRA, ovvero il piano di controllo dell’inflazione, la vecchia legge sulle infrastrutture, ma soprattutto grazie al Chips Act, il rivoluzionario documento firmato dal presidente Biden e approvato da Camera e Senato un anno fa, volto a rafforzare la produzione interna di microchips per non dipendere dai Paesi asiatici. “Queste condizioni – spiega Mark Baribeau, Head of global equity presso Jennison Associates (affiliata PGIM) – stanno portando a un importante aumento della capacità produttiva negli Stati Uniti su più fronti: dalla produzione di veicoli elettrici e batterie, alle energie alternative. E poi, naturalmente, al segmento più grande, quello dei semiconduttori. Le implicazioni di investimento sono piuttosto significative per le aziende che svolgeranno un ruolo importante in questa crescita”.

    L’AI FAVORISCE LA CRESCITA DELLA DOMANDA DI SEMICONDUTTORI

    La scommessa degli Usa passa anche attraverso il fatto che oggi la progettazione dei semiconduttori è diventata sempre più sofisticata, perché non è possibile continuare a ridurne le dimensioni. Serve, quindi, costruire chips sempre più all’avanguardia. Un processo che può essere favorito dallo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, che guiderà la domanda per la progettazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.