Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    12/05/2025

    Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca

    12/05/2025

    Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi
    • Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » PGIM spiega i cinque aspetti da considerare dopo il crollo di Credit Suisse

    PGIM spiega i cinque aspetti da considerare dopo il crollo di Credit Suisse

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM spiega i cinque aspetti da considerare dopo il crollo di Credit Suisse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I casi Silicon Valley Bank (SVB) e Credit Suisse hanno acuito le tensioni sui sistemi finanziari globali: ad un certo punto, le banche centrali dovranno decidere se preferiscono combattere la depressione o l’inflazione

    Quali sono le prospettive del sistema finanziario dopo l’acquisizione di Credit Suisse da parte della UBS? A questo interrogativo hanno risposto gli esperti di PGIM Investments illustrando cinque aspetti chiave. Alcuni giorni dopo il collasso della Silicon Valley Bank (SVB), la difficile situazione del Credit Suisse ha accresciuto i timori di una più ampia emergenza finanziaria. L’esitazione erode la fiducia e la Banca nazionale svizzera è stata rapida nell’assumere decisioni per evitare il ripetersi quanto accaduto nel processo decisionale ritardato che portò alla grande crisi finanziaria globale nel 2007-2008.

    NON È COME IL 2008

    “Aver evitato il collasso di una grande banca collegata a livello sistemico può essere considerato positivo, così come il supporto del governo elvetico, delle autorità di regolamentazione e delle banche centrali nelle altre principali giurisdizioni in cui operano Credit Suisse e UBS” spiegano i manager di PGIM. Secondo i quali uno scudo lo hanno fornito, in parallelo, anche le normative europee successive al 2008 che assicurano che le banche dispongano di rigorose strutture di stress test e di maggiore capitale per assorbire le perdite…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca

    Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    12/05/2025

    Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca

    12/05/2025

    Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi
    • Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.