Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    • Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD
    • Tutti in Borsa Italiana il 23 ottobre, risparmiatori e consulenti finanziari. E ci sarà anche RoBee
    • Azioni Snam in rialzo: l’acquisizione di Higas può spingere il titolo oltre i 5,30 euro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari invariata, Banco BPM giù a causa del downgrade

    Piazza Affari invariata, Banco BPM giù a causa del downgrade

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/06/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Piazza Affari invariata, Banco BPM giù a causa del downgrade
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apertura incerta per le borse europee, con Piazza Affari che rimane stabile mentre Banco BPM subisce un calo significativo.

    Cosa è successo

    L’apertura delle borse europee è stata incerta dopo i ribassi della sessione precedente. A Piazza Affari, il Ftse Mib è rimasto sostanzialmente invariato intorno ai 34.500 punti. Tra i titoli in evidenza, Iveco Group (+1,5%) e Amplifon (+1%) hanno registrato guadagni, mentre Mps (-1,2%) e Banco Bpm (-2,8%) sono scesi. Banco Bpm è stato penalizzato dal downgrade di Morgan Stanley a “equal-weight” nonostante l’aumento del target price da 7,1 a 7,7 euro.

    Con l’esito delle elezioni europee ormai alle spalle, gli investitori si concentrano nuovamente sui dati macroeconomici e sulla politica monetaria. La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha confermato che i tassi di interesse rimarranno elevati finché l’inflazione non scenderà stabilmente verso il 2%.

    Domani l’attenzione sarà rivolta all’inflazione statunitense e alla riunione della Federal Reserve, che fornirà proiezioni aggiornate sui tassi di interesse. Oggi sono stati pubblicati i dati sul mercato del lavoro del Regno Unito, che mostrano un aumento della disoccupazione ma anche una crescita dei salari, complicando le decisioni della Bank of England. Venerdì si riunirà anche la Bank of Japan, che potrebbe annunciare una riduzione degli acquisti di obbligazioni.

    Nel mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è stabilizzato a 139 punti base, con il decennale italiano al 4,06% e quello tedesco al 2,67%. Tra le materie prime, il petrolio ha mantenuto i guadagni della seduta precedente con il Brent a 81,5 dollari al barile, mentre l’oro è rimasto stabile intorno ai 2.300 dollari l’oncia. Nel Forex, l’euro/dollaro si è attestato a 1,076, mentre il dollaro/yen è salito a 157,3.

    Perché è importante

    Il downgrade di Banco BPM da parte di Morgan Stanley arriva in un momento critico per il settore bancario europeo. Recentemente, la BCE ha mantenuto una politica monetaria restrittiva per combattere l’inflazione, che ha avuto un impatto significativo sui mercati finanziari. La decisione di Morgan Stanley di abbassare il rating di Banco BPM potrebbe riflettere preoccupazioni più ampie riguardo alla stabilità e alla redditività delle banche europee in un contesto di tassi di interesse elevati.

    Inoltre, la prossima riunione della Federal Reserve e i dati sull’inflazione statunitense potrebbero influenzare ulteriormente i mercati globali. Un aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti potrebbe avere ripercussioni sui mercati obbligazionari e valutari, aumentando la volatilità e l’incertezza. La situazione economica nel Regno Unito, con l’aumento della disoccupazione e la crescita dei salari, aggiunge un ulteriore livello di complessità per gli investitori, che devono navigare tra diverse variabili macroeconomiche.

    Infine, la riunione della Bank of Japan potrebbe segnare un cambiamento nella politica monetaria giapponese, con potenziali implicazioni per i mercati asiatici e globali. La riduzione degli acquisti di obbligazioni da parte della BoJ potrebbe influenzare i tassi di interesse e la liquidità nel mercato, creando ulteriori sfide per gli investitori.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Banco Bpm BCE Borse Forex Ftse Mib Inflazione Morgan Stanley Piazza Affari Spread Btp-Bund tassi interesse

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    02/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.