Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Piazza Affari: le tensioni tra Israele e Iran fanno sentire il loro peso

    Piazza Affari: le tensioni tra Israele e Iran fanno sentire il loro peso

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/04/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Piazza Affari: le tensioni tra Israele e Iran fanno sentire il loro peso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sulla scia dell’attacco di Israele all’Iran, i mercati europei, compresa Piazza Affari, hanno iniziato le contrattazioni con una nota cupa, con l’indice Ftse Mib che ha registrato un calo dello 0,9%.

    Cosa è successo

    L’indice Ftse Mib di Piazza Affari è attualmente in ribasso dello 0,9% a 33.580 punti. Tra le aziende che hanno contribuito al ribasso figurano Saipem (-2,1%), Tenaris (-2%), Stellantis (-1,9%) e Ferrari (-1,7%), mentre solo Amplifon (+0,3%) è riuscita a contrastare la tendenza.

    L’azione militare di Israele contro l’Iran ha stimolato gli investimenti nel petrolio e nei beni rifugio, come i titoli del Tesoro e il dollaro. Tuttavia, l’avversione al rischio dei mercati si è attenuata quando l’impatto dell’attacco è stato successivamente ridimensionato.

    I mercati finanziari hanno affrontato una settimana difficile a causa dell’escalation delle tensioni in Medio Oriente e dei risultati contrastanti dei primi report trimestrali statunitensi. Il solido primo trimestre di Netflix (NASDAQ:NFLX) è stato oscurato dalle preoccupazioni per le prospettive future e dalla decisione di non pubblicare i dati trimestrali sugli abbonati, sconvolgendo gli investitori.

    La politica monetaria continua a essere un fattore importante, con la Federal Reserve che mostra sempre più esitazione a tagliare i tassi, mentre la Banca Centrale Europea rimane aperta a una potenziale riduzione dei costi di finanziamento a giugno.

    I prezzi alla produzione tedeschi hanno superato le aspettative (+0,2% m/m e -2,9% a/a a marzo), mentre l’inflazione giapponese è stata inferiore alle stime (2,7% annuo). Il rendimento dei titoli del tesoro a 10 anni è al 4,58% e quello a 2 anni al 4,96%, in calo rispettivamente di 5 e 3 punti base.

    Lo spread Btp-Bund rimane relativamente stabile a 142 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,88% e quello del Bund al 2,46%. L’agenzia S&P annuncerà il rating dell’Italia dopo la chiusura a mercato di oggi.

    Tra le materie prime, il petrolio Brent sta chiudendo a 88 dollari al barile e l’oro è a circa 2.392 dollari l’oncia. Sul mercato Forex, il tasso di cambio euro/dollaro è a 1,065 e quello dollaro/yen a 154,4.

    Perché è importante

    Le turbolenze geopolitiche hanno avuto un impatto significativo sui mercati globali e gli investitori hanno cercato rifugio in beni rifugio. La situazione in Medio Oriente, unita ai report trimestrali contrastanti degli Stati Uniti, ha aumentato l’incertezza. Le decisioni della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea sui tassi di interesse avranno un ruolo cruciale nel determinare la direzione del mercato. Anche l’andamento dei mercati delle materie prime e del forex sarà seguito con attenzione dagli investitori.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    azioni Banca Centrale Europea Federal Reserve Ftse Mib Iran Israele materie prime mercati Netflix Petrolio

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale

    Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi

    Il cda di Prosiebensat invita gli azionisti a rifiutare l’offerta di Mfe (Mediaset)

    Per i family office la minaccia principale per i portafogli è la guerra commerciale

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.