Close Menu
    Notizie più interessanti

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    • Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/10/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un commento di Andrea Delitala delinea uno scenario costruttivo ma fragile, con l’economia USA che sorprende per resilienza. L’indipendenza della Fed e il dollaro i rischi da monitorare

    Settembre ha registrato una buona performance dei mercati, sia per l’azionario che per l’obbligazionario globali, ancora più robusta nelle piazze dei Paesi Emergenti. L’ottimismo degli investitori è legato alla solidità della crescita USA, dove il PIL del secondo trimestre si è attestato al 3,8%, ben oltre le attese, anche se con una certa incostanza nelle importazioni, per il tentativo delle imprese di anticipare l’imposizione di nuove tariffe. Fa comunque ben sperare la dinamica dei consumi, a fronte di investimenti ancora deboli e concentrati quasi esclusivamente nei settori legati all’IA, e nel complesso continua a prevalere una sensazione di resilienza economica, senza un impatto inflattivo significativo dei dazi di Trump.

    CAPIRE SE L’IMPATTO DEI DAZI È STATO ASSORBITO

    In sintesi, un equilibrio delicato per gli USA, con mercati ottimisti e una politica monetaria più cauta, sottolinea un commento di Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management, secondo cui resta da capire se l’economia USA abbia già assorbito, meglio del previsto, l’effetto stagflattivo dei dazi, oppure se le conseguenze negative su crescita e inflazione debbano ancora manifestarsi. Gli economisti hanno migliorato le previsioni e anche le stime di Pictet AM sono state migliorate, ma Delitala resta cauto, per il rischio che l’inflazione resti in area 3% in un contesto di ripresa e stimolo fiscale, i cui effetti saranno visibili solo tra fine 2025 e 2026…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi

    Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.