Grazie a un approccio “smart”, permette di conciliare tre bisogni: gestione del rischio, incremento della componente azionaria e controllo della volatilità
Il 2025 è iniziato all’insegna della volatilità del mercato che, se ben sfruttata, può dare buone opportunità agli investitori. Pictet Asset Management ha deciso di ampliare la sua gamma multi solutions introducendo un innovativo meccanismo “smart” con il Multi solutions-Pictet smart road to megatrends, pensato per cogliere le opportunità più interessanti nei principali megatrend.
L’APPROCCIO SMART DEL FONDO
L’attuale contesto economico pone gli investitori di fronte alla necessità di proteggere il capitale, beneficiando dei rendimenti presenti oggi sul mercato monetario, e cogliendo le opportunità di crescita dell’azionario nel lungo periodo. L’approccio smart del fondo Pictet Asset Management permette di cogliere le opportunità presenti sul mercato, evitando di cadere nell’errore di market timing e ottimizzando i punti di ingresso. Si tratta di incrementare in modo automatico l’esposizione azionaria durante le fasi di contrazione di mercato, migliorando i punti di ingresso, e di prendere profitto a seguito di rialzi del mercato, accumulando sul monetario. In sostanza, come spiega Pictet Asset Management, ogni volta che il mercato azionario subisce una variazione di cinque punti percentuali in negativo, un ulteriore 5% del portafoglio viene trasferito dalla liquidità alle azioni approfittando di livelli di prezzo più interessanti. Al contrario, ogni volta che il mercato azionario subisce una variazione di cinque punti percentuali a rialzo, un ulteriore 5% del portafoglio viene trasferito dalle azioni alla liquidità, di fatto realizzando il ritorno…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.