Valutazioni elevate degli asset finanziari, scenario macroeconomico globale confuso, con rischi di ribasso della crescita e di rialzo dell’inflazione, e condizioni geopolitiche instabili giustificano la cautela
Nel complesso, le condizioni di liquidità sui mercati restano favorevoli. Tuttavia le valutazioni degli asset finanziari rimangono elevate, lo scenario macroeconomico globale è confuso, con rischi di ribasso della crescita e di rialzo dell’inflazione, e le condizioni geopolitiche rimangono instabili. In questo contesto, la Strategy Unit di Pictet Asset Management resta neutrale su azioni, obbligazioni e liquidità a livello globale.
LE OPPORTUNITÀ NEI MERCATI EMERGENTI
“Riteniamo che i mercati emergenti offrano alcune delle migliori opportunità, una convinzione sostenuta dai nostri indicatori di attività commerciale. Ci aspettiamo che le economie emergenti crescano del 4% nel 2025 e 2026, rispetto a circa l’1,2% per il mondo sviluppato, con il divario di crescita fra i due che raggiungerà il livello più ampio negli ultimi due decenni”, spiegano i manager di Pictet AM…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.