Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pictet: difficile che il Bitcoin possa diventare uno strumento di investimento

    Pictet: difficile che il Bitcoin possa diventare uno strumento di investimento

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/04/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet: difficile che il Bitcoin possa diventare uno strumento di investimento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Luca Paolini, Chief Strategist di Pictet Asset Management, le criticità che caratterizzano il Bitcoin sono ancora molte, a partire dalla sostenibilità del mining

    A metà marzo il Bitcoin ha superato per la prima volta quota sessantamila dollari e, ormai da qualche giorno, è intorno ai 58mila dollari. Questa recente impennata ha riportato la criptovaluta per eccellenza sotto i riflettori. E i risparmiatori di tutto il mondo sono tornati a porsi la solita domanda: il Bitcoin può essere considerato un vero e proprio strumento di investimento?

    BAROMETRO DELLA POLITICA MONETARIA

    Luca Paolini, Chief Strategist di Pictet Asset Management, si è soffermato sui pro e i contro del Bitcoin, arrivando alla conclusione che difficilmente potrà diventare un vero e proprio strumento di investimento e men che meno potrà diventare un sostituto del dollaro. Secondo Paolini non è un caso che il valore del Bitcoin sia salito quando sono sorte preoccupazioni sull’inflazione perché “le criptovalute sono diventate barometri del sentiment sulla politica monetaria aggressiva delle banche centrali”. Politiche che, di fatto, “hanno fatto scendere i tassi di interesse e i rendimenti obbligazionari al di sotto del tasso di inflazione e imponendo di fatto agli investitori rendimenti negativi una volta rettificati per l’inflazione”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale

    Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio

    Salgono i titoli della difesa per ipotesi di un fondo Ue da 150 miliardi per la sicurezza

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.