Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pictet: perché tornare a puntare sui mercati emergenti

    Pictet: perché tornare a puntare sui mercati emergenti

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet: perché tornare a puntare sui mercati emergenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paolo Paschetta, Country Head Italia di Pictet Asset Management, passa in rassegna le possibilità di investimento racchiuse nelle diverse aree, suggerendo un approccio diversificato e multi-asset

    Al 2030 i Paesi Emergenti rappresenteranno più della metà dei consumi globali, con i trattati commerciali di libero scambio firmati in Asia e in Africa a fare da volano a economie già incamminate su un sentiero di crescita elevata. L’America Latina può sfruttare la digitalizzazione per meglio valorizzare le proprie eccellenze e dare slancio alla diffusione dei servizi, mentre l’Est Europa può riprendere velocità con la ripresa economica e gli investimenti del Recovery Plan. Ma gli investimenti negli Emergenti sono volatili e soggetti a correzioni, e per coglierne le opportunità serve un approccio multi-asset, globale e diversificato, improntato a un rigido controllo del rischio può risultare vincente.

    EVITARE I LUOGHI COMUNI

    Lo sottolinea Paolo Paschetta, Country Head Italia di Pictet Asset Management, in un commento in cui approfondisce i tratti salienti dell’universo emergente, evitando i luoghi comuni che potrebbero far perdere occasioni di rendimento interessanti o sottovalutare eventuali rischi. Le economie emergenti, dall’Asia all’America Latina, passando per Africa, Est Europa e Medio Oriente, sono in alcuni casi caratterizzate da instabilità politica ed economica, mentre alcuni sono stati duramente colpiti dallo shock esogeno della pandemia, ma campagne vaccinali e ripresa globale dalla seconda parte dell’anno permetteranno agli emergenti di tornare velocemente ai trend di fondo che li vedevano come i protagonisti del futuro…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.