Nel quarto trimestre, secondo l’Istat, l’economia italiana è cresciuta dello 0,2%. Brilla la Spagna che chiude il 2023 con il Pil in aumento del 2,5% ma la crescita complessiva dell’Eurozona è ferma
Nella mattinata di oggi gli istituti di statistica di diverse grandi nazioni europee hanno diffuso le letture del Prodotto interno lordo del quarto trimestre, oltre a quello relativo all’intero 2023. A spiccare sono i dati deludenti della Germania e quelli robusti della Spagna. Francia e Italia si collocano sul piano di una moderata crescita.
PIL EUROZONA IN STAGNAZIONE
Prima di vedere i dati nazione per nazione, è bene soffermarsi sul dato da Eurostat, che evidenzia la stagnazione dell’Eurozona. In base alla stima flash nel quarto trimestre l’economia dei 20 Paesi della zona euro è stabile (0%) rispetto al terzo trimestre, quando c’era stato un calo dello 0,1%. Nell’Unione europea il Pil è stabile dopo il -0,1% del trimestre precedente, mentre su base annua la crescita è stata dello 0,2%…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.