Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pirelli rivede la politica dei dividendi: cosa significa per gli investitori?

    Pirelli rivede la politica dei dividendi: cosa significa per gli investitori?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Pirelli rivede la politica dei dividendi: cosa significa per gli investitori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il produttore italiano di pneumatici, Pirelli (BIT:PIRC), ha rivisto la sua politica dei dividendi e ha aggiornato il suo piano industriale fino al 2025, tenendo conto delle mutevoli condizioni del mercato esterno.

    Cosa è successo

    Il CdA di Pirelli ha approvato l’aggiornamento del Piano Industriale al 2024-2025. Questo aggiornamento tiene conto del mutato e volatile scenario esterno che ha caratterizzato gli ultimi 3 anni.

    Per il 2024, Pirelli prevede ricavi compresi fra circa 6,6 e 6,8 miliardi di euro. Per il 2025, l’azienda si aspetta ricavi compresi fra circa 6,8 e circa 7 miliardi di euro, con volumi, price/mix e impatto cambi in leggero miglioramento rispetto alle stime per il 2024.

    La redditività è attesa in progressivo miglioramento, con un margine EBIT rettificato nel 2024 compreso tra >15% e ~15,5% e in ulteriore crescita nel 2025 a ~16%. Gli investimenti cumulati nel 2024 e 2025 saranno pari a circa 820 milioni di euro.

    In base alle solide prospettive di generazione di cassa, Pirelli ha rivisto al rialzo la politica dei dividendi che prevede nel 2025 la distribuzione di circa il 50% del risultato netto consolidato del 2024.

    Perché è importante

    L’aggiornamento del piano industriale di Pirelli riflette l’adattamento dell’azienda alle mutevoli condizioni del mercato. L’aumento previsto dei ricavi e della redditività, insieme alla revisione al rialzo della politica dei dividendi, indicano la fiducia dell’azienda nelle sue prospettive future. Questi sviluppi potrebbero avere un impatto significativo sul valore delle azioni Pirelli nei prossimi anni.

    Aggiornamento dividendi investimenti Piano Industriale Pirelli pneumatici previsioni finanziarie Prospettive future redditività valore azioni

    Continua a leggere

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.