Al via dal 20 febbraio la sottoscrizione allo sportello dei nuovi buoni postali dedicati ai minori, con il rendimento crescente in base all’età. Non sono previsti costi di sottoscrizione e di rimborso, salvo gli oneri fiscali
Poste Italiane dal 20 febbraio ha iniziato a collocare una serie di buoni fruttiferi postali dedicati ai minorenni, da 0 a 16 anni e mezzo, emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato italiano. Non sono previsti costi per la sottoscrizione e il rimborso, salvo gli oneri fiscali. Il rendimento? Arriva fino al 6%.
RENDIMENTO CRESCE CON L’ETÀ
Il rendimento dei buoni fruttiferi cambia a seconda dell’età, a partire dalla data di sottoscrizione e fino al compimento del 18esimo anno di età dell’intestatario. I buoni riconoscono un rendimento fisso crescente, prevedono la tassazione agevolata al 12,5%, al pari di un titolo di Stato e sono esenti da imposta di successione. Il rendimento parte dal 2,5% lordo del primo anno per arrivare al 6% al compimento dei 18 anni di età dell’intestatario…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.