Close Menu
    Notizie più interessanti

    Warren Buffett: ecco i nuovi investimenti nel portafoglio di Berkshire Hathaway

    17/08/2025

    L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?

    17/08/2025

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Warren Buffett: ecco i nuovi investimenti nel portafoglio di Berkshire Hathaway
    • L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?
    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/08/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Neuberger Berman analizza una divergenza temporanea ma giustificata, e illustra la sua strategia multi-asset diversificata per trarne maggior beneficio

    La combinazione tra timori di stagflazione e solidità degli utili societari ha rafforzato l’ipotesi di un ampio e persistente divario tra il premio per il rischio obbligazionario e quello azionario, un fenomeno che mette in luce una prospettiva di crescita complessa e caratterizzata da un equilibrio estremamente delicato. Lo sottolinea Neuberger Berman in un commento dal titolo “Obbligazionario e azionario: possono aver entrambi ragione?” a cura di Maya Bhandari, Chief Investment Officer, Multi-Asset Strategies, EMEA, osservando che da aprile l’obbligazionario, e in particolare i titoli di Stato, continua a incorporare una crescente cautela, proponendo una remunerazione interessante, mentre l’ azionario tende a esprimere un ottimismo sempre più accentuato, se non addirittura una certa euforia, con premi per il rischio su valori storicamente bassi.

    LE TRE CAUSE DELLA DIVERGENZA DAL 2015

    L’obbligazionario è guidato da preoccupazioni di stagflazione, alimentate da dati del mercato del lavoro USA, da un’inflazione che più persistente e da timori legati ai dazi, mentre l’azionario beneficia di risultati societari sorprendentemente solidi. Bhandari si chiede se possano aver ragione entrambi i mercati e si dà una risposta affermativa, osservando però che generalmente questo si verifica solo in periodi circoscritti, spiegando che nel lungo periodo il premio per il rischio azionario tende a essere superiore. L’analisi di Neuberger Berman evidenzia che recentemente in tre casi significativi in cui il premio per il rischio obbligazionario ha superato quello azionario: tra il 2015 e il 2016 con la crisi energetica in USA, nel 2020 con la pandemia, e lo scorso aprile con lo shock dei dazi di Trump…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox

    Trump alleggerisce le regole sui voli spaziali, cosa cambia per SpaceX

    Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”

    Le opportunità da cogliere sui mercati secondo UBS Asset Management

    La startup Perplexity pronta a comprare Google Chrome

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    XRP crolla del 5%: ma secondo un analista è il momento “ideale” per investire

    12/08/2025

    Warren Buffett: ecco i nuovi investimenti nel portafoglio di Berkshire Hathaway

    17/08/2025

    L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?

    17/08/2025

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Notizie recenti

    • Warren Buffett: ecco i nuovi investimenti nel portafoglio di Berkshire Hathaway
    • L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?
    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.