Nel 2023, i prezzi delle case non hanno accennato a diminuire, anzi risultano ancora in salita. A dicembre il prezzo medio al metro quadro in Italia si è attestato sui 2.151 euro, in crescita del +2,6%
Non si ferma la corsa dei prezzi delle case, nonostante l’inflazione in crescita e la raffica di aumenti dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Secondo i dati di Immobiliare.it, a dicembre 2023 il prezzo medio al metro quadro in Italia si è attestato sui 2.151 euro, in crescita del +2,6%, rispetto a un anno fa, anche se nell’ultimo trimestre la curva ha rallentato (+0,2%).
BOLOGNA SUPERA ROMA
Trieste è stato il capoluogo di regione che ha messo a segno la crescita più significativa di prezzo (+8%), a 2.079 euro al metro quadro. La città più cara resta Milano, con 5.289 euro al metro quadro, seguita da Firenze che sfonda la soglia dei 4mila euro al metro quadro, in crescita del 3,4%. Bologna conferma il sorpasso su Roma: 3.380 euro al metro quadro contro i 3.331 euro al metro quadro della Capitale…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.