Uno su tre ha accettato la sfida di misurare la propria sostenibilità nel ranking ESG.IAMA: i risultati verranno presentati durante il Salone SRI in programma a Milano il 18 e 19 novembre
C’è voglia di trasparenza sui temi ESG, non solo tra gli investitori, ma anche all’interno degli asset manager focalizzati sui private market. È quanto emerge dal progetto ESG.IAMA Private (ESG Identity Asset Manager Assessment) che, con la partnership strategica con Fondo Italiano d’Investimento Sgr, ha avviato una mappatura quantitativa e comparabile del livello di sostenibilità dei gestori attivi nel private market.
PRIVATE MARKET E SOSTENIBILITÀ
Alla prima edizione del progetto hanno preso parte 23 asset manager che, in totale, gestiscono 125 miliardi di euro. Queste società hanno risposto a un questionario strutturato in 73 quesiti, fornendo indicazioni rilevanti per la ricerca che verrà presentata nel corso del Salone SRI, in programma a Milano il 18 e 19 novembre a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana. Proprio con l’obiettivo di una maggiore trasparenza e comparabilità, nel 2025, Fondo Italiano d’Investimento ha avviato una partnership strategica con ESG.IAMA Private, al fine di cogliere le diverse modalità con cui i gestori interpretano e applicano i criteri ESG nelle proprie strategie…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.