Aperte le sottoscrizioni della nuova strategia obbligazionaria messa a punto da Euromobiliare SGR che punta su bond dei paesi emergenti e sull’high yield europeo
Da diversi anni, ormai, viviamo in un contesto in cui sempre più emissioni obbligazionarie sono caratterizzate da rendimenti reali prossimi allo zero e in molti casi addirittura negativi. Due sono sostanzialmente le motivazioni di questa compressione dei rendimenti: la prima, imputabile alle politiche monetarie ultra espansive adottate dalle banche centrali; la seconda è legata al livello di inflazione superiore alle attese, che ha contribuito a ridurre ulteriormente il rendimento reale di molte emissioni obbligazionarie, soprattutto governative.
LA RICERCA DI RENDIMENTO
In questo contesto di mercato, per ottenere rendimenti reali positivi, si può guardare al mondo obbligazionario a spread, in particolare alle obbligazioni corporate e governative dei paesi emergenti ed a quelle high yield europee.
Le prospettive per il debito dei mercati emergenti rimangono costruttive, in un contesto sostenuto dalla forza dei prezzi delle materie prime, elemento che va a beneficio dei paesi esportatori. Inoltre, la presenza di una piramide demografica positiva favorisce i consumi e la crescita economica, grazie alla forte presenza di una popolazione giovane. Sul fronte macroeconomico, è importante sottolineare che possibili vulnerabilità economiche dei mercati emergenti saranno mitigate dal forte sostegno del G20 e del Fondo Monetario Internazionale.
Anche sulla componente obbligazionaria europea high yield le prospettive sono costruttive. Innanzitutto il piano d’investimenti Next Generation EU immetterà una grossa quantità di denaro a favore degli stati membri ed entrerà direttamente e indirettamente nelle casse delle società. Inoltre, le aspettative sui tassi di default per l’asset class sono ai minimi storici, sia grazie al contesto di politica monetaria, sia grazie alla ripresa del ciclo economico post pandemia.
Infine, è importante evidenziare che le emissioni high yield hanno duration strutturalmente più contenute rispetto a quelle investment grade, per cui subiranno un minore impatto nel caso di eventuali futuri rialzi dei tassi d’interesse…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.