I dati raccolti da Amundi ETF certificano afflussi sui massimi di sempre. La preferenza degli investitori è andata decisamente sull’azionario
Il primo mese del 2025 ha segnato un record per la raccolta degli ETF sul mercato europeo. Con 28,8 miliardi di euro, gennaio è stato il miglior mese di sempre per questa asset class. Nel mese di gennaio 2024 la raccolta era stata di 20,2 miliardi di euro.
PREFERENZA PER L’AZIONARIO
Secondo l’analisi di Amundi ETF, lo scorso gennaio la preferenza degli investitori che hanno scelto gli ETF è andata decisamente verso l’azionario, con 23,8 miliardi di euro. All’interno del comparto azionario, le strategie statunitensi hanno rappresentato oltre il 40% degli afflussi, seguite da quelle mondiali e poi da quelle europee. Guardando alla raccolta globale, in basi ai dati elaborati da Amundi il comparto degli ETF ha totalizzato 132,3 miliardi di euro con gli investitori che hanno destinato 76,9 miliardi di euro alle azioni e 43,9 miliardi di euro al reddito fisso. Una parte consistente degli investimenti (11,7 miliardi di euro) è andata su strategie obbligazionarie ultra short, una scelta dettata dalla cautela degli investitori causata dalle potenziali guerre commerciali…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.