Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?

    25/07/2025

    Saipem e Subsea7: accordo di fusione firmato, ecco i dettagli

    25/07/2025

    Eni: utili record nel Q2, confermati i dividendi per il 2025

    25/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?
    • Saipem e Subsea7: accordo di fusione firmato, ecco i dettagli
    • Eni: utili record nel Q2, confermati i dividendi per il 2025
    • Borse europee caute in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue
    • NewPrinces acquista Carrefour Italia per un miliardo di euro
    • Per Morgan Stanley IM le opportunità nell’healthcare rimangono intatte
    • Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere
    • L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi

    Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi

    Financialounge.comBy Financialounge.com23/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dedicate agli investitori istituzionali e professionali, le soluzioni di investimento di distinguono per sostenibilità, innovazione e legame con i megatrend

    Tre nuove classi di fondi sostenibili, innovative e legate ai megatrend. A lanciarle per i clienti istituzionali italiani è Raiffeisen Capital Management. Si tratta, nello specifico, dei fondi Raiffeisen New Infrastructure ESG, Raiffeisen Active Commodities e Raiffeisen Inflation Shield. “Con queste nuove classi istituzionali si arricchisce la nostra offerta in Italia per investitori istituzionali e professionali, che intendono costruire portafogli robusti, diversificati e coerenti con criteri ESG e di lungo termine”, dichiara Donato Giannico, Country Head Italia di Raiffeisen Capital Management.

    RAIFFEISEN NEW INFRASTRUCTURE ESG

    Raiffeisen New Infrastructure ESG investe attivamente in settori infrastrutturali tradizionali (come edilizia, trasporti, telecomunicazioni e industria) e, in maniera crescente, nelle infrastrutture digitali emergenti che stanno trasformando l’economia globale: datacenter, cloud, cyber security e altri ambiti strategici. La strategia, basata sul processo sostenibile di Raiffeisen, privilegia aziende con dividendi elevati, sostenibili e in crescita, con una componente growth più contenuta rispetto ad altre strategie infrastrutturali. L’allocazione geografica vede un’esposizione predominante verso l’Europa (circa 45-50% del portafoglio), seguita da Stati Uniti (30%) e mercati emergenti. Un’attenzione particolare è riservata alle valutazioni interessanti del settore e alle aziende a bassa e media capitalizzazione, più esposte alla crescita interna e meno sensibili ai rischi legati al commercio globale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?

    Borse europee caute in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue

    Per Morgan Stanley IM le opportunità nell’healthcare rimangono intatte

    L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro

    La Bce lascia invariati i tassi al 2%

    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    18/07/2025

    Apprendimento continuo: la lezione di Charlie Munger per diventare ogni giorno più saggi

    18/07/2025

    Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?

    25/07/2025

    Saipem e Subsea7: accordo di fusione firmato, ecco i dettagli

    25/07/2025

    Eni: utili record nel Q2, confermati i dividendi per il 2025

    25/07/2025

    Notizie recenti

    • Crédit Agricole pronta a rafforzarsi in Bpm: cambia anche il rapporto con UniCredit?
    • Saipem e Subsea7: accordo di fusione firmato, ecco i dettagli
    • Eni: utili record nel Q2, confermati i dividendi per il 2025
    • Borse europee caute in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue
    • NewPrinces acquista Carrefour Italia per un miliardo di euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.