Il miglioramento degli indicatori rafforza l’orientamento verso una posizione neutra sull’equity. Bene i titoli di Stato tedeschi
Per Raiffeisen Capital Management gli operatori di mercato si chiedono sempre più spesso se il livello dei prezzi nelle Borse (statunitensi) sia giustificato. Un interrogativo più che lecito alla luce del fatto che le proiezioni guardano già ai prossimi trimestri, se non addirittura al prossimo anno, trascurando gli attuali fattori di stress. L’approccio a non enfatizzare gli effetti negativi nell’immediato può derivare dalla capacità dimostrata in passato dalle aziende di reagire alle condizioni difficili in modo più rapido ed efficace di quanto si potesse inizialmente prevedere.
RAIFFEISEN CM: DATI MACROECONOMICI RESILIENTI
“I recenti dati macroeconomici resilienti hanno permesso di ridurre il potenziale impatto dei dazi sulla crescita e sull’inflazione, in particolare per gli Stati Uniti. Invece l’assenza di un aumento significativo dell’inflazione nonostante i dazi all’importazione già introdotti e gli ultimi deludenti dati sul mercato del lavoro stanno mettendo ulteriore pressione sulla Fed affinché abbassi nuovamente i tassi d’interesse” fa sapere Karin Kunrath, Chief Investment Officer, Raiffeisen Capital Management…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.