Il taglio dei tassi d’interesse e la tenuta dell’economia potrebbero favorire i bond dai rendimenti più alti, che attualmente in media segnano uno spread di 400 punti base rispetto ai titoli governativi tedeschi
È un buon momento per investire nelle obbligazioni high yield? Se lo chiedono gli esperti di Raiffeisen Capital Management, che fotografano il momento dei bond e lo mettono in prospettiva, tenendo conto di un possibile abbassamento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali.
RENDIMENTI REALI PER I PROSSIMI 12 MESI
Come noto, con il termine “high yield” si intende quella fascia di obbligazioni che offrono rendimenti più elevati rispetto a quelle “investment grade” a fronte, però, di un rating più basso e quindi di un rischio più elevato. Un rapporto, quello tra rischio e rendimento, in continua evoluzione, come dimostrano i rendimenti estremamente contenuti nel momento in cui i tassi d’interesse erano ai minimi storici. Con l’aumento generale dei rendimenti negli ultimi due anni, sottolineano gli esperti di Raiffeisen CM, la situazione è cambiata. A metà gennaio 2024 le obbligazioni high yield offrivano in media rendimenti di circa il 6,5%, ma un rendimento più realistico – anche se non assolutamente garantito – potrebbe essere del 3,5% nei prossimi 12 mesi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.