Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    • Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari
    • ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa
    • I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 20 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rally di Natale? Troppe incertezze e sorprese negative in agguato

    Rally di Natale? Troppe incertezze e sorprese negative in agguato

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/12/2021 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Rally di Natale? Troppe incertezze e sorprese negative in agguato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Omicron, inflazione, Fed, tassi e corsa di Biden alla spesa pubblica incombono su un mercato diviso tra prese di beneficio e acquisti sui ribassi. E anche il fronte geopolitico, dall’Ucraina a Taiwan, potrebbe riscaldarsi

    Sul mercato, sia azionario che obbligazionario, è in atto un vero e proprio tiro alla fune tra due schieramenti: chi approfitta delle turbolenze che si susseguono per comprare sui ribassi cogliendo opportunità, e chi sui rimbalzi successivi vede invece l’occasione di portare a casa il profit, visto che i principali indici di Wall Street segnano ancora rialzi a due cifre da inizio anno. S&P 500 e Nasdaq viaggiano al 20% e qualcosa sopra la partenza del 2021 e il Dow Jones con il Russell 2000 segnano un più che rispettabile aumento di oltre il 12%. C’è anche un terzo partito, che quando le azioni sbandano va a cercare riparo nei T-bond facendo salire i prezzi e scendere i rendimenti, che alla chiusura di venerdì 3 dicembre sulla scadenza a 10 anni sono rientrati in area 1,3%, nonostante il capo della Fed Jay Powell qualche giorno prima avesse cancellato l’aggettivo ‘transitorio’ dall’inflazione. Per chi aveva comprato i Treasury il giorno prima del ponte del Thanksgiving, quando si avvicinavano all’1,7%, un bel capital gain in una decina di giorni.

    IN ATTESA DELLA FED IL 15 DICEMBRE

    Sul mercato pesano molte incertezze che rendono quanto meno problematico il tradizionale rally natalizio. Le principali riguardano l’inflazione, la Fed e i tassi di interesse, poi c’è la variante Omicron e le possibili conseguenze sulla ripartenza delle economie, e infine la più sottovalutata ma forse la più importante nel medio periodo: la corsa alla spesa pubblica dell’amministrazione Biden, che di qui alle elezioni di mid-term tra 11 mesi può solo continuare, e che continua a pompare dollari in un’economia che non ne ha più bisogno, con l’effetto di alimentare l’inflazione sul lato della domanda e aumentare le pressioni salariali, invogliando gli americani a non cercare lavoro perché tanto a riempirgli le tasche di dollari ci pensa lo Zio Sam. La Fed, dopo aver sancito davanti al Congresso che l’inflazione non è più temporanea, scoprirà le carte solo nella serata europea del 15 dicembre. Vedremo se Powell conferma l’accelerazione del tapering, vale a dire la riduzione degli acquisti di titoli, implicando che i tassi potrebbero iniziare a salire già nella prima metà del 2022. Si può notare che l’avvocato prestato alla politica scelto da Trump per guidare la banca centrale ha aspettato di essere confermato per altri 4 anni da Biden per revocare la transitorietà dell’inflazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari

    ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa

    Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128 mila miliardi di dollari

    Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa

    Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?

    Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.