Close Menu
    Notizie più interessanti

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Record di posti fissi in Italia, ma anche la precarietà aumenta

    Record di posti fissi in Italia, ma anche la precarietà aumenta

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Record di posti fissi in Italia, ma anche la precarietà aumenta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel suo ultimo report, l’Istat ha rivelato che l’Italia ha raggiunto un numero record di posti di lavoro fissi. Tuttavia, la percentuale di lavoratori con contratti a termine sta crescendo.

    Cosa è successo

    Il rapporto dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile (Bes) ha mostrato che il numero di posti di lavoro fissi ha quasi raggiunto il record di 16 milioni nei primi mesi del 2024. Allo stesso tempo, la percentuale di lavoratori con contratti a termine da almeno cinque anni è salita dal 17% nel 2022 al 18,1% nel 2023.

    L’Istat ha descritto questa tendenza come una situazione in cui i lavoratori continuano a svolgere lo stesso lavoro attraverso una serie di contratti temporanei, risultando in uno stato prolungato di precarietà lavorativa senza segni di miglioramento.

    Il rapporto ha anche sottolineato che un alto livello di istruzione non garantisce l’immunità da forme di “precariato”. Tra i laureati, la percentuale di lavoratori con contratti a termine da oltre cinque anni è aumentata di più (+2,4 punti percentuali) rispetto a coloro con solo un diploma (+1,3).

    Nel 2023, si è registrato un aumento maggiore dei lavoratori a termine tra i lavoratori italiani (+1,2%), che includono una percentuale più alta di laureati, rispetto ai lavoratori stranieri (+0,7%), che tendono ad essere meno qualificati.

    Nonostante la precarietà, il tasso di occupazione ha raggiunto il 66,3% nel 2023, un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto al 2022 e di 2,7 punti percentuali rispetto al 2019. Tuttavia, il divario di genere rimane alto (19,5 punti percentuali, -0,3 rispetto al 2022).

    Perché è importante

    Complessivamente, l’economia italiana è migliorata rispetto all’anno precedente e, in alcuni casi, anche rispetto al 2019. Tuttavia, l’unico indicatore che è peggiorato rispetto al periodo pre-pandemia è quello della povertà assoluta, principalmente a causa dell’inflazione che ha eroso significativamente il potere d’acquisto delle famiglie.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    aziende contratti Dati Istat Italia Lavoro Occupazione povertà Precariato record

    Continua a leggere

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.