SailGp Italy, il primo team a guida femminile, apre un nuovo capitolo per la vela italiana grazie all’arrivo di finanziatori internazionali che lanceranno il team al campionato mondiale SailGp, la Formula 1 della vela
Ne parla a Financialounge.com Gian Luca Passi de Preposulo, Chairman del Board e co-owner di Red Bull Itay SailGP.
[–img-1–]
Confermate che si tratta di un investimento da 45 milioni di euro? Come è nata l’idea di unire le vostre risorse finanziarie per dar vita a un progetto come SailGP Italy?
Il valore del team è stimato intorno ai 45 milioni. L’investimento rappresenta certamente un’operazione importante, ma più ancora è una scelta strategica che guarda al lungo termine. Con SailGP abbiamo voluto creare una piattaforma sportiva e mediatica globale in piena espansione, e la nostra volontà è stata quella di investire in un ecosistema che fonde sport, tecnologia, sostenibilità e innovazione. Con Muse Sport, insieme ad Assia Grazioli-Venier e Jimmy Spithill e a un gruppo internazionale di co-investitori, abbiamo creduto sin da subito nel potenziale di questa lega. La nostra unione nasce da una visione comune: costruire un’impresa che, partendo dalla vela, sia capace di dialogare con il meglio del Made in Italy e attrarre attenzione a livello internazionale…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.