Close Menu
    Notizie più interessanti

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York
    • Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati
    • Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore
    • L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan
    • Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Reddito Energetico 2024: incentivo per impianti fotovoltaici

    Reddito Energetico 2024: incentivo per impianti fotovoltaici

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Reddito Energetico 2024: incentivo per impianti fotovoltaici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2024, l’Italia introdurrà il Reddito Energetico, un incentivo nazionale per l’installazione di impianti fotovoltaici. Questa mossa è volta a ridurre la dipendenza del paese da fonti energetiche non rinnovabili e a diminuire i costi energetici per le famiglie.

    Cosa è successo

    Il Reddito Energetico è un incentivo che si aggiunge ad altri bonus già esistenti legati al fotovoltaico. Alcune regioni avevano già previsto questa misura a livello locale dal 2023, ma è stata estesa a livello nazionale dal 1° gennaio 2024.

    Le famiglie con un Isee basso o in una situazione di forte disagio energetico possono accedere al Reddito Energetico. L’obiettivo della misura è incentivare l’installazione di pannelli fotovoltaici, utilizzati per produrre energia per l’autoconsumo.

    Il Reddito Energetico è stato introdotto dal ministero dell’Ambiente attraverso un decreto ministeriale del 8 agosto 2023. Per sostenere l’incentivo, è stato stanziato un fondo di 200 milioni di euro da utilizzare nel biennio 2024-2025.

    Il finanziamento può arrivare fino a 11.000 euro per ogni singolo impianto installato. L’importo può variare a seconda della regione in cui risiede il richiedente. Ricordiamo che un impianto fotovoltaico di 3 Kw può costare circa 15.000 euro.

    Per richiedere il Reddito Energetico, è necessario inoltrare l’istanza direttamente dalla piattaforma del Gestore Servizi Energetici (GSE). Dopo l’accettazione della domanda, il beneficiario dovrà sottoscrivere una convenzione GSE per scambiare l’energia elettrica prodotta sul posto.

    Perché è importante

    L’introduzione del Reddito Energetico rappresenta un passo significativo verso la transizione energetica dell’Italia. Questo incentivo non solo aiuterà le famiglie a ridurre i loro costi energetici, ma promuoverà anche l’uso di fonti di energia rinnovabili, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. Inoltre, potrebbe stimolare l’industria fotovoltaica del paese, creando nuovi posti di lavoro e contribuendo alla crescita economica.

    Cambiamento climatico costi energetici Energia elettrica fonti rinnovabili gestore servizi impianti fotovoltaici incentivo nazionale industria fotovoltaica ministero ambiente reddito energetico

    Continua a leggere

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York

    Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    Notizie recenti

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.