Christoph Siepmann, Senior Economist di Generali Investments, non crede a un “big bang” alimentato dalle misure di supporto e cita dati macro contrastanti. Primo deficit da sempre degli investimenti diretti esteri
L’incontro tra il presidente USA Biden e il suo omologo cinese Xi, a margine della riunione dell’APEC, ha apparentemente migliorato le comunicazioni tra le due superpotenze, principalmente su questioni geopolitiche e militari. Dal punto di vista economico, una delle motivazioni di Xi potrebbe essere stata quella di calmare lo scontro sulla leadership tecnologica in tempi di debolezza economica interna.
BENE I SERVIZI MA NON PRODUZIONE, EXPORT E INVESTIMENTI
Christoph Siepmann, Senior Economist di Generali Investments, sottolinea in un commento che in effetti gli ultimi dati di ottobre sono rimasti contrastanti: i consumi nei servizi al 19% anno su anno hanno beneficiato dell’incremento delle festività, contribuendo a migliorare le vendite al dettaglio, con un 7,6%, ma la produzione industriale è progredita solo in maniera molto limitata, dati gli ostacoli derivanti dal deterioramento delle esportazioni, calate del 6,4%, mentre la crescita degli investimenti è stata deludente con quelli immobiliari in caduta dell’11,3%…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.