Secondo un report di Edmond de Rothschild Private Equity la riqualificazione di solo una parte dei 19.000 km² di aree dismesse e dei 300 km² di uffici sfitti può soddisfare il fabbisogno di alloggi e spazi commerciali in Europa
In Europa ci sono 19.000 km² di aree dismesse sottoutilizzate, l’equivalente di 10 volte l’estensione di Londra, e 300 km² di uffici sfitti. Riqualificando solo una parte di questi terreni si potrebbero realizzare 15-20 milioni di abitazioni e spazi a uso misto. A rivelarlo è un nuovo report di Ginkgo, membro della partnership Edmond de Rothschild Private Equity, realizzato in collaborazione con la società Systemiq, intitolato ‘Urban Regeneration: Turning obsolescence into value for Society, Nature, Climate – and Investors’.
4.000 MILIARDI DI EURO DI INVESTIMENTI NEI PROSSIMI 10-15 ANNI
“Secondo il report, questi progetti di rigenerazione avranno bisogno di 4.000 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 10-15 anni” fanno sapere gli esperti di Edmond de Rothschild Private Equity convinti che si tratti dell’opportunità di partecipare in qualità di investitori alla rigenerazione, tenendo conto di alcuni aspetti cruciali…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.