Close Menu
    Notizie più interessanti

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    30/10/2025

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    30/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”
    • Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi
    • “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”
    • Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?
    • “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech
    • Proteggi i tuoi guadagni: perché potresti voler vendere questi 2 titoli finanziari
    • La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza
    • Tassi Usa, Fidelity prevede un altro taglio della Fed entro l’anno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Robotica industriale, un mercato da 160 miliardi: l’automazione guida il nuovo ciclo dell’industria

    Robotica industriale, un mercato da 160 miliardi: l’automazione guida il nuovo ciclo dell’industria

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/10/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Carenza di manodopera, intelligenza artificiale e nuovi capitali fanno dell’automazione uno dei trend più solidi del decennio

    Lo slancio della robotica industriale non accenna a diminuire. E non parliamo dei robot umanoidi cari a Elon Musk e Boston Dynamics, quanto di quelli meno scenografici ma ben più utili che operano nelle linee di produzione dell’automotive, dell’elettronica, nella logistica e nella componentistica.

    La crescita dell’automazione, spinta dall’aumento dei costi del lavoro, dalla complessità delle catene di fornitura e da una domanda sempre più esigente in termini di qualità e rapidità produttiva, sta portando le imprese a ripensare i propri processi e a investire nella robotica industriale.

    A questa spinta si aggiunge un fattore demografico ormai evidente: in molte economie avanzate la popolazione in età lavorativa si riduce e l’età media cresce, lasciando scoperti interi segmenti di manodopera qualificata.
    Per molte aziende, insomma, l’automazione non rappresenta solo una scelta di efficienza ma una necessità per mantenere la continuità produttiva e compensare la carenza di personale.

    IL MERCATO GLOBALE DELLA ROBOTICA INDUSTRIALE

    Il mercato della robotica industriale continua a crescere, anche se con andamenti differenti da regione a regione. Secondo l’International Federation of Robotics (IFR), nel 2024 sono state installate circa 542.000 unità di robot industriali nel mondo, più del doppio rispetto a dieci anni fa.
    Il parco macchine in esercizio ha superato i 4,66 milioni di robot, con una crescita del 9% su base annua. La regione Asia-Pacifico concentra il 74% delle nuove installazioni. E, com’era facile attendersi, la Cina si trova in posizione dominante con circa 295.000 unità installate nel solo 2024, nuovo record storico.
    Più sfaccettato il quadro nel resto del mondo: in Europa le installazioni sono diminuite dell’8% (circa 85.000 unità), mentre negli Stati Uniti il dato si è fermato a 34.200 unità, in calo del 9% rispetto all’anno precedente. Nonostante questa frenata, le prospettive restano positive: le installazioni globali dovrebbero crescere del 6% nel 2025, superando le 700.000 unità entro il 2028…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Fed verso un nuovo taglio dei tassi a dicembre?

    Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate

    Al via da oggi la carta Dedicata a te, bonus di 500 euro per fare la spesa

    Tassi Usa, Fidelity prevede un altro taglio della Fed entro l’anno

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    30/10/2025

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    30/10/2025

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    30/10/2025

    Notizie recenti

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    Prysmian crolla in Borsa nonostante una trimestrale record: ecco i motivi

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    “Crédit Agricole Italia non è in vendita, qui abbiamo piani ambiziosi”

    Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?

    Alphabet vola, ma un indicatore tecnico lancia un allarme: cosa fare ora?

    “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech

    “Perde denaro a palate”: Jim Cramer lancia l’allarme su questo titolo tech

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.