Le indiscrezioni parlano di un possibile scorporo della divisione Robotics & Industrialized Solutions. Il governo seguirebbe da vicino i dossier strategici per garantire che restino sotto controllo nazionale.
Potrebbe aprirsi un nuovo capitolo nel risiko della difesa e della cantieristica italiana. Secondo indiscrezioni riportate da Bloomberg, Saipem starebbe valutando la cessione di alcune attività legate alla robotica e al business subacqueo a Fincantieri, in vista della maxi-fusione con la norvegese Subsea 7 prevista per la seconda metà del 2026.
SAIPEM VUOLE EVITARE VINCOLI GOVERNATIVI
Le trattative sarebbero ancora in una fase preliminare e con esito incerto: sul tavolo ci sarebbe lo scorporo della divisione Robotics & Industrialized Solutions, che include veicoli sottomarini e sistemi unmanned. Una mossa che consentirebbe a Saipem di sciogliere i nodi legati alla proprietà e alla sicurezza nazionale, evitando vincoli futuri da parte del governo italiano…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.