Dal 15 al 17 aprile al via la XV edizione del Salone del Risparmio 2025 con il numero degli iscritti che ha già superato quota 10mila. In programma oltre 100 conferenze con oltre 300 relatori, organizzate da più di 150 marchi
Ci siamo quasi, la XV edizione del Salone del Risparmio 2025 è alle porte, in programma dal 15 al 17 aprile. Tre giorni di conferenze che interesserà oltre 10mila iscritti, in programma oltre 100 conferenze con oltre 300 relatori, organizzate da più di 150 marchi. Si parte martedì 15 aprile con la conferenza plenaria, in sala Gold alle 9.45, che darà ufficialmente il via alla kermesse “Il futuro del risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità”, con l’intervento del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.
GLI APPUNTAMENTI DEL 15 APRILE
Nel pomeriggio, la Sala Assogestioni ospiterà due appuntamenti di rilievo che approfondiranno le nuove dinamiche del mercato dei capitali in Italia. Nella prima sessione, introdotta dal sottosegretario al Mef, Federico Freni, si presenterà il Fondo nazionale strategico, promosso dal Mef, in collaborazione con Cassa depositi e prestiti, concepito per sostenere gli investimenti nelle società quotate italiane al di fuori delle blue chips. La secondo sessione, alle ore 17, consisterà in un dialogo tra Tommaso Corcos (Intesa Sanpaolo) e Davide Serra (Algebris), moderato deal direttore generale di Assogestioni, Fabio Galli...
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.