Secondo indiscrezioni del Corriere della Sera, le banche d’affari avrebbero già presentato l’opportunità a gruppi industriali e finanziari del nostro Paese
Sanpellegrino potrebbe presto tornare ad avere un cuore, almeno in parte, italiano. Secondo indiscrezioni raccolte dal Corriere della Sera, Nestlé starebbe valutando l’ingresso di investitori italiani nel capitale del gruppo che controlla oltre a Sanpellegrino i marchi Levissima e Acqua Panna. A confermare l’ipotesi, riportata da una fonte riservata, sarebbero i primi incontri organizzati da alcune banche d’affari, che avrebbero iniziato a presentare l’opportunità a gruppi industriali e finanziari del nostro Paese.
NON SOLO SANPELLEGRINO, NESTLÉ CEDE ANCHE PERRIER
Il dossier con al centro Sanpellegrino, assistito da Rothschild & Co, rientra in un più ampio processo di valorizzazione avviato da Nestlé sull’intera divisione Waters, che comprende anche altri brand iconici come Perrier e Vittel. L’operazione segue un precedente strategico già sperimentato con successo nel 2020, quando il colosso svizzero ha ceduto le attività nordamericane legate all’acqua al fondo One Rock Capital per 4,3 miliardi di dollari…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.