Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/11/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non mancano gli avvertimenti sulla sostenibilità della corsa dei Big Tech e qualche frenata, anche brusca, può starci. Ma la fiducia votata al capo di Tesla guarda a un nuovo orizzonte

    Cosa hanno in comune le due news finanziarie globali che hanno fatto titolo la settimana passata? Mille miliardi di dollari, vale a dire la capitalizzazione bruciata cumulativamente dai Magnifici 7 a Wall Street, ma anche l’ammontare senza precedenti del pacchetto retributivo di Elon Musk approvato dagli azionisti di Tesla. La prima notizia è stata condita con nuovi allarmi sulla bolla dell’Intelligenza Artificiale che potrebbe prepararsi a esplodere replicando quella della dot.com di un quarto di secolo fa o dei mutui subprime, che nel 2008 portò alla crisi finanziaria globale e al crac di Lehman.  Magari è l’ennesimo abbaglio delle Cassandre che quest’anno non ne hanno azzeccata una, e scambiano una contenuta correzione, tutto sommato anche salutare, per i primi scricchiolii di un devastante terremoto in arrivo.

    SCOMMESSA SUL VALORE DI MUSK

    I mille miliardi di Musk sono stati commentati invece soprattutto con molti punti interrogativi. Tutto sommato non sono molti di meno dei 1.350 miliardi che oggi capitalizza Tesla, il cui titolo continua, comunque, a viaggiare in vista dei 400 dollari mentre 5 anni fa ne valeva a malapena una cinquantina. Nello stesso arco di tempo Nvidia ha fatto ancora meglio, ma il suo CEO Jensen Huang porta a casa solo una cinquantina di milioni l’anno e nessuno si sogna, a cominciare da lui stesso, di moltiplicarli per ventimila, anche se in azioni e spalmati su 10 anni, come nel caso di Musk, assumendo inoltre che Tesla raggiunga gli 8.500 miliardi di dollari di capitalizzazione, ben oltre sei volte quella attuale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.