Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer
    • Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    • Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy
    • Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)
    • Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli
    • Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025
    • Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sì, lo voglio… ma a che prezzo? L’impennata dei costi nuziali

    Sì, lo voglio… ma a che prezzo? L’impennata dei costi nuziali

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/05/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Sì, lo voglio… ma a che prezzo? L’impennata dei costi nuziali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aumento dei costi dei matrimoni in Italia ha costretto un significativo 10% delle coppie a chiedere prestiti per finanziare le loro cerimonie nuziali, secondo un recente studio. La ricerca, commissionata da Facile.it e realizzata da mUp Research e Norstat, ha rivelato che il costo medio delle nozze in Italia è salito alle stelle, raggiungendo i 13.721 euro negli ultimi due anni.

    Cosa è successo

    Lo studio ha rivelato un drammatico aumento dei costi delle nozze nel corso del tempo. Negli anni ’80, un budget di poco più di 7.000 euro era sufficiente per un matrimonio. Tuttavia, le coppie che si sono sposate negli ultimi due anni hanno dovuto stanziare quasi il doppio della cifra.

    È interessante notare che la percentuale di coppie che spendono tra i 20.000 e i 50.000 euro per il loro matrimonio è passata dal 3% al 21% nello stesso periodo.

    Inoltre, la ricerca ha rilevato che il budget richiesto per una cerimonia di nozze è tipicamente più alto nelle regioni meridionali e nelle isole d’Italia. Qui le coppie spendono in media dal 14 al 17% in più rispetto alle loro controparti del nord.

    I dati di Facile.it e Prestiti.it mostrano che chi ha chiesto un prestito per coprire le spese del matrimonio o della cerimonia ha puntato ad assicurarsi, in media, poco più di 9.000 euro, con un piano di rimborso di 5 anni.

    Le regioni con la più alta percentuale di richieste di prestito sono Campania, Puglia, Sicilia e Calabria.

    Perché è importante

    L’aumento dei costi dei matrimoni in Italia e la tendenza crescente delle coppie a ricorrere a prestiti per finanziare le loro cerimonie sottolineano le pressioni economiche che gli italiani devono affrontare oggi. La tendenza è particolarmente pronunciata nelle regioni meridionali e nelle isole, dove il costo della vita è generalmente più alto.

    Questo sviluppo potrebbe avere implicazioni più ampie per l’economia italiana, in particolare per il settore bancario, dato che un numero maggiore di coppie cerca prestiti per far fronte alle spese del matrimonio. Potrebbe anche avere un impatto sul tasso di risparmio del paese e sui modelli di spesa dei consumatori in generale.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Budget Nuziale Economia Facile.it Matrimoni mUp Research Norstat Nozze Prestiti Prestiti.it Sud Italia

    Continua a leggere

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    Shutdown Usa verso la conclusione, le Borse europee festeggiano

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.