Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Sindacati contro management: lo sciopero Enel accende le tensioni

    Sindacati contro management: lo sciopero Enel accende le tensioni

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/03/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Sindacati contro management: lo sciopero Enel accende le tensioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso energetico Enel affronta uno sciopero dei lavoratori a Milano, con manifestazioni che evidenziano tensioni tra sindacati e management.

    Cosa è successo

    I lavoratori di Enel hanno indetto uno sciopero l’8 marzo, con un presidio organizzato a Milano.

    La protesta, annunciata dai sindacati milanesi, ha visto un raduno alle 9.30 in piazzale Cadorna. L’invito è stato esteso a circa 1.800 dipendenti di Milano e 3.200 in Lombardia, su un totale di 30.000 a livello nazionale, secondo quanto riportato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil.

    L’agitazione non si è limitata alla sede milanese, ma ha coinvolto tutto il gruppo Enel, con un “grande presidio” anche a Roma, in piazza Verdi. I sindacati hanno inviato una lettera ai presidenti di Camera e Senato a fine febbraio, esponendo le loro preoccupazioni riguardo la necessità di “salvare l’Enel dalle speculazioni finanziarie”.

    Nel documento, i sindacati hanno criticato il management per aver trascurato le conseguenze delle scelte gestionali, accusandolo di concentrarsi solo sugli aspetti finanziari e di aver indebolito le dimensioni industriali e le competenze elettriche dell’impresa.

    La protesta non è stata motivata da richieste di aumenti salariali, ma dalla preoccupazione che le politiche aziendali possano influire negativamente sulla qualità, sicurezza e occupazione, nonostante i finanziamenti previsti dal Pnrr per la transizione energetica e digitale.

    Enel ha risposto sottolineando la propria apertura al dialogo e la volontà di trovare soluzioni che bilancino flessibilità ed efficienza. L’azienda ha inoltre evidenziato l’importanza di attuare le azioni previste dal Piano industriale 2024-26 per garantire la sostenibilità finanziaria e lo sviluppo dell’impresa, assicurando che tali azioni non comporteranno riduzioni retributive o di personale.

    Perché è importante

    L’azione collettiva dei lavoratori di Enel si inserisce in un contesto più ampio di tensioni nel settore energetico italiano, dove le politiche aziendali sono spesso oggetto di dibattito pubblico. La protesta riflette la crescente preoccupazione dei lavoratori per le decisioni gestionali che potrebbero compromettere non solo la loro sicurezza e occupazione ma anche l’integrità industriale dell’azienda.

    La risposta di Enel, che sottolinea l’impegno verso il dialogo e la ricerca di un equilibrio tra flessibilità ed efficienza, mostra un tentativo di rassicurare i dipendenti e gli stakeholder dell’azienda. Tuttavia, la situazione evidenzia la sfida di bilanciare gli obiettivi finanziari con le esigenze dei lavoratori e le aspettative della società, soprattutto in un periodo di transizione energetica.

    La risoluzione di queste tensioni è cruciale per la stabilità del settore energetico in Italia e per la fiducia nel piano di Enel per il futuro, che ha implicazioni significative per l’ambiente, l’economia e il tessuto sociale del paese.

    Dialogo enel Management milano Proteste Sciopero settore energetico Sindacati Tensioni Transizione energetica

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.