Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » S’infiamma il petrolio: chi ha il controllo sull’aumento dei prezzi?

    S’infiamma il petrolio: chi ha il controllo sull’aumento dei prezzi?

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/09/2023 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    S’infiamma il petrolio: chi ha il controllo sull’aumento dei prezzi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il greggio continua la sua salita verso i 100 dollari al barile, con aumenti ai distributori e scelte da compiere per le banche centrali. Cosa (o chi) c’è dietro a questo incremento continuo? Quando si fermerà?

    Solfuro di fosforo e clorato di potassio. Se mai vi foste chiesti da cosa fosse composta la testina rossa dei fiammiferi, ora lo sapete. Il nostro consueto appuntamento della domenica comincia proprio da qui, da una capocchia sfregata contro un nastro abrasivo appena prima di infiammarsi.

    Ora immaginate la scena vista da molto vicino, a rallentatore: il fiammifero che lento striscia sulla scatola, il suono ovattato, qualche fugace scintilla e poi il fuocherello scoppiettante in cima al legnetto. Le due dita che lo reggevano lo lasciano cadere, e la nostra telecamera immaginaria lo segue mentre ruzzola in aria prima che tocchi terra. Cosa ci sia sul pavimento, non ci è dato saperlo. Non ancora.

    La sensazione di attesa e smarrimento è quella che stiamo vivendo di fronte al momento del petrolio, nella sua inesorabile salita sempre più verso i 100 dollari al barile. Un’enormità, specialmente per chi si ritrova delle cifre non proprio simpatiche al distributore.

    Il perché di questo incremento è di fronte ai nostri occhi, eppure ci appare sfuggente: un po’ come l’identità di quella mano che ha lasciato cadere il nostro drammatico fiammifero. Chi lo ha acceso? E perché lo ha lasciato cadere? Cosa lo aspetta quando toccherà terra?

    HOT TOPIC

    Come nel proverbio, anche sui mercati c’è sempre chi scende e chi sale. E se il nostro fiammifero sta cadendo verso il basso, il prezzo del greggio punta dritto alla cifra tonda. Sarebbe la prima volta nel 2023, con WTI e Brent sempre attorno ai 90 e ai 95 dollari dopo un aumento dei prezzi del 30% da giugno. Domenicantonio De Giorgio, professore in Financial Markets, Credit and Banking dell’Università Cattolica – ospite in settimana ai nostri microfoni per SpeechBox – ha affermato che i prezzi reali del barile hanno già valicato le tre cifre, specialmente se osserviamo il petrolio acquistato e trasformato nelle valute locali dei singoli Paesi, prima di riconvertirne il valore in dollari. Questo micromomento di macroeconomia è peculiare, ma l’impatto sulle politiche monetarie delle banche centrali – Fed in primis – dovrebbe essere più o meno tiepido, con Powell che – assieme alla Bank of England e alla Banca Nazionale Svizzera – lascia invariati i tassi, per ora. La situazione non è così grave, ma questa tensione dei prezzi verso l’alto potrebbe essere proprio come il nostro fiammifero, pronto ad accendere nuovamente il fuoco dell’inflazione. Ma ancora una volta torna la domanda: di chi è la mano che lascia cadere il fiammifero? E se invece le mani fossero più di una?..

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.