All’inaugurazione della 75esima edizione del Congresso Aeronautico Internazionale sono intervenuti l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani che parla di “nuovo Rinascimento” e il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso
“Leonardo è un immenso laboratorio per le tecnologie in via di sviluppo. È in corso un nuovo Rinascimento e lo spazio è il volto di questa rinascita. I privati sono entrati nell’agone ed è una vera buona notizia la collaborazione pubblico-privato”. A dirlo è l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, intervenendo alla 75esima edizione del Congresso Aeronautico Internazionale.
L’IMPORTANZA DELLE TECNOLOGIE DIGITALI
Per Cingolani “le tecnologie digitali, il cloud computing e l’Ai sono state introdotte nello spazio fin dall’inizio, serve portare la digitalizzazione sui satelliti e sui pianeti”. Questa “è la prima volta che stiamo entrando in una nuova era tecnologica che tiene conto della sostenibilità”, aggiungendo che “tanti Paesi hanno partecipato a questo evento e questo rappresenta una speranza: la pace potrà essere più facile nello spazio che sulla terra”. I Paesi non hanno molta voglia “di parlare dei loro business sulla terra, ma parlano volentieri di quello che vogliono fare nello spazio”, ha precisato l’ad di Leonardo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.