Il gruppo guidato da Antonio Filosa valuterebbe l’introduzione del modello B10 sotto il marchio tedesco. Una mossa mai vista prima nel mercato europeo, secondo indiscrezioni di Les Echos
Stellantis starebbe valutando una mossa inedita per il panorama dell’automotive europeo. Secondo quanto riportato dal giornale economico francese Les Echos, il gruppo guidato da Antonio Filosa potrebbe decidere di vendere in Europa un’auto cinese a marchio Opel. Il modello in questione sarebbe il B10, un Suv elettrico del costruttore cinese Leapmotor, di cui Stellantis detiene il 21% e il controllo della joint venture Leapmotor International, creata per esportare i veicoli fuori dalla Cina. L’operazione, se confermata, rappresenterebbe la prima volta che un costruttore tedesco commercializza nel vecchio continente un’auto cinese con il proprio marchio. Un passo strategico per rafforzare la presenza di Opel nel comparto elettrico e, al tempo stesso, per ottimizzare l’efficienza produttiva degli impianti europei del gruppo.
UNA STRATEGIA DESTINATA A FAR DISCUTERE
Per Stellantis l’obiettivo è chiaro: ampliare rapidamente la gamma elettrica di Opel contenendo gli investimenti in ricerca e sviluppo. Il Leapmotor B10 si inserisce perfettamente in questa logica: un Suv familiare, sviluppato su una piattaforma a basso costo ma con un’architettura software centralizzata, simile a quella implementata da Tesla e Bmw. La possibilità di adottare questa tecnologia senza affrontare i lunghi tempi di progettazione rappresenta un’opportunità concreta per Opel di accelerare la propria transizione elettrica…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.