Secondo Les Echos, il gruppo automobilistico starebbe pensando di sviluppare un nuovo motore diesel, in grado di rispettare le direttive Euro 7, rispondendo così a una richiesta di mercato ancora alta
Mentre in Europa si discute ancora sulle multe per le case automobilistiche che non produrranno solo veicoli elettrici entro il 2035, il futuro dell’auto resta alquanto incerto, con i tempi della transizione che potrebbe inevitabilmente allungarsi, anche con il ritorno di Trump alla Casa Bianca. Stellantis sta valutando la possibilità di rilanciare una serie di progetti finalizzati al rilancio dei motori diesel nei propri stabilimenti europei, secondo quanto riportato da Les Echos. La scelta sarebbe motivata dalla necessità di rispondere a una forte richiesta di motori termici, con il mercato che resta freddo sull’elettrico.
IL FUTURO DELL’AUTO
La transizione energetica prosegue anche nel mercato dell’auto ma i tempi potrebbero essere più lunghi. L’elettrico costa ancora troppo e chi non può caricare l’auto a casa va incontro a difficoltà con la rete pubblica, nonostante sia in espansione. Stellantis starebbe lavorando a un motore diesel compatibile con la futura normativa Euro 7. Non a caso il gruppo automobilistico ha deciso di potenziare la sua capacità produttiva con team dedicati allo sviluppo di soluzioni termiche per alcuni modelli del marchio…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.