Siglata una joint venture con Catl per la costruzione di una gigafactory a Saragozza. Confermato l’impegno per un impianto simile a Termoli, il ministro Urso: “Serve un piano per l’Italia”
In attesa della gigafactory da realizzare in Italia, a Termoli, Stellantis annuncia la joint venture da 4,1 miliardi di euro con Catl per costruire un impianto analogo a Saragozza, in Spagna. Nella città spagnola sorgerà un impianto per costruire batterie al litio ferro fosfato (LFP) su larga scala.
L’IMPEGNO PER TERMOLI
Nelle intenzioni di Stellantis e Catl l’idea è cominciare la produzione entro la fine del 2026 con una capacità fino a 50 GWh “a seconda dell’evoluzione del mercato elettrico in Europa e del continuo sostegno delle autorita’ in Spagna e dell’Unione Europea”. Stellantis fa sapere che il progetto spagnolo integra quello messo in piedi con Acc nel 2020 che prevede, tra l’altro, la costruzione di una terza gigafactory a Termoli, in provincia di Campobasso. Questo progetto, fa sapere Stellantis, è stato confermato per il primo semestre 2025. In Italia dovrebbero essere costruite batterie per grandi vetture, mentre l’impianto spagnolo sarà destinato a batterie di dimensioni più piccole…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.