La Cgia di Mestre fa il bilancio dei fondi spesi per il Super Ecobonus 110. Il provvedimento ha interessato una percentuale molto bassa del patrimonio immobiliare totale, favorendo i proprietari più abbienti
Circa 123 miliardi di euro spesi dal 2020 per migliorare l’efficienza energetica di meno di mezzo milione di case, pari al 4% degli immobili residenziali italiani. A quantificare l’effetto del Superbonus 110% è la Cgia di Mestre.
FAVORITI I PROPRIETARI PIÙ RICCHI
Una percentuale bassa se paragonata alla spesa. “In un momento così delicato, dove con la prossima legge di bilancio verranno chiesti sacrifici a tutti, aver speso oltre 6 punti di Pil per efficientare uno sparuto numero di abitazioni, fa arrabbiare chiunque abbia un minimo di buon senso”, commenta la Cgia di Mestre in una nota. Inoltre, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della Confederazione degli artigiani, a trarre beneficio dal Superbonus 110 sarebbero stati principalmente i proprietari di immobili con buona o elevata capacità di spesa…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.