Il progetto del 2011 è stato approvato nella versione aggiornata. Ora comincia l’iter burocratico che dovrebbe portare all’inizio dei lavori entro l’estate, con un costo complessivo di 13,5 miliardi di euro
Oltre 40 chilometri di raccordi stradali e ferroviari, una lunghezza di 3,3 chilometri e un costo (aggiornato) di 13,5 miliardi di euro. Sono i numeri del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, che è stato svelato al termine di una riunione fiume dal Consiglio di amministrazione della società.
I COSTI
Il costo previsto nel 2011, pari a 8,5 miliardi di euro, è stato portato a 13,5 miliardi, più un ulteriore miliardo per le opere accessorie. Per quest’anno i fondi a disposizione sono pari a 780 milioni di euro, ma lo stanziamento complessivo attualmente deliberato è di 11,6 miliardi fino al 2032, di cui 9,3 miliardi a carico dello Stato. Il progetto prevede opere stradali e ferroviarie di collegamento con il territorio per complessivi 40 chilometri. Le arterie stradali e su ferro, si legge nel comunicato, “collegheranno, dal lato Calabria, l’autostrada del Mediterraneo (A2) e la stazione FS di Villa San Giovanni e, dal lato Sicilia, le autostrade Messina-Catania (A18) e Messina-Palermo (A20) nonché la nuova stazione FS di Messina”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.